
Tendenze 2023: gli aumenti delle auto e i ritardi spingono il noleggio usato
Gli aumenti delle auto e i ritardi nelle consegne spingono il noleggio usato. Tutti i maggiori operatori del settore ormai promuovono formule di noleggio di vetture rientrate dal primo ciclo di locazione, a medio o a lungo termine.
Le auto sono in ottime condizioni: di immatricolazione recente, regolarmente controllate, con piano di manutenzione in regola; sono di prassi anche un ripristino della carrozzeria e la sanificazione interna.
L’usato che ti porterà lontano ...
... questo lo slogan di una delle formule sul mercato. Infatti le vetture selezionate vengono rimesse sul mercato solo dopo aver superato severi test di efficienza meccanica.
Già nella disponibilità dei Noleggiatori, possono essere consegnate in pochi giorni.
E ai clienti conviene noleggiare un usato garantito.
Il canone è scontato mediamente del 20 /30%, rispetto a una vettura nuova; con i rincari registrati negli ultimi anni, per tanti utenti il noleggio usato rappresenta l’unica possibilità di avvicinarsi al Noleggio; o anche di mettersi alla guida di un’auto più prestigiosa, con lo stesso budget necessario per una utilitaria.
La pronta consegna delle vetture è un altro grande vantaggio. Il noleggio usato è un sistema davvero valido per abbattere i tempi di attesa: ormai per la consegna di un’auto nuova occorrono vari mesi, mentre prenotando un usato, in poche settimane si è alla guida.
Non dimentichiamo, infine, i benefici ambientali: la II vita del noleggio consente di allungare il ciclo delle vetture, evitando così lo spreco della rottamazione di tanti veicoli ancora efficienti.
QUALI SONO LE FORMULE DI NOLEGGIO LUNGO TERMINE DI AUTO USATE?
Noi abbiamo selezionato Re-Lease di Arval, 2Life di ALD, e Come N’uovo di Leasys. In ogni scheda trovi tutte le informazioni, i link utili e le indicazioni per noleggiare.