Noleggio flessibile: come funziona e cosa occorre
Il noleggio flessibile a breve - medio termine è un sistema di noleggio auto e scooter da 3 a 24 mesi.
NUOVO o USATO
I veicoli disponibili con questa formula sono nuovi o di immatricolazione molto recente, con pochi km percorsi.
- scopri le offerte aggiornate ►
IN PRONTA CONSEGNA
Auto e Scooter sono già disponibili e possono essere consegnati subito = la soluzione perfetta per chi ha esigenze di mobilità immediate.
COME NOLEGGIARE?
Le offerte di noleggio con questa formula sono promosse e commercializzate dal broker specializzato Medicredit Rent.
Perciò per richiedere maggiori dettagli o per avviare la tua pratica di noleggio, puoi contattare direttamente Medicredit Rent - in ogni scheda trovi i contatti.
COSA OCCORRE PER NOLEGGIARE?
La concessione del noleggio è soggetta all’approvazione della Società che eroga il servizio: dovrai fornire documenti personali /aziendali e attestazione di reddito, per consentire una valutazione del tuo scoring finanziario.
La valutazione sarà certamente + elastica, rispetto al noleggio tradizionale, e qualche lieve carenza nella pratica non pregiudicherà l’approvazione.
LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA VARIA IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI CLIENTE
Ecco i documenti che dovrai presentare:
- innanzitutto occorrono Carta di identità, Tessera sanitaria e Patente di Guida in corso di validità dell’intestatario del contratto.
Privati:
- Ultime 3 buste paga,
- CU dell'ultimo anno,
- Ultima dichiarazione dei redditi,
- Certificato di residenza,
- Prova di residenza (fattura di utenza che validi l'indirizzo di residenza),
- Dati di contatto (recapito telefonico e email),
- Codice IBAN.
Privati Liberi professionisti:
- Ultima dichiarazione dei redditi,
- Attribuzione partita Iva,
- Codice SDI,
- Certificato residenza,
- Prova di residenza,
- Dati di contatto (recapito telefonico e email),
- Codice IBAN.
Società individuali:
- Visura Camerale,
- Ultima dichiarazione dei redditi,
- Codice SDI,
- Prova di residenza,
- Dati di contatto (recapito telefonico e email),
- Codice IBAN.
Società:
- Visura Camerale,
- Ultimo Bilancio approvato e registrato in CCIAA,
- Codice SDI,
- Prova di residenza,
- Bilancio intermedio (se disponibile),
- Dati di contatto (recapito telefonico e email),
- Codice IBAN.